Il Menu, quello che c’è e non si vede

Il cibo che ci fa innamorare, perché muta nei piccoli, variegati e continui assaggi, cambia le vesti, si spoglia e si riveste, i colori sobri, accesi che intrigano, forme e definizioni, innesti variegati di consistenze, profumi e odori, suoni che investono l’udito, consistenze morbide e lunghe, croccanti ed immediate, per questo col mangiare si fa all’amore.

La dedica alla Brianza

Fare una cucina all'insegna della biodiversità e della sostenibilità, dedica alla Brianza con l'amico Luca Mauri

#stiamobenemangiando… gli asparagi

#stiamobenemangiando.. Gli asparagi, per fare il pieno di vitamine e sali minerali #asparago Già i Greci e i Romani li coltivavano , sono  originari del sud Europa, quello selvatico cresce spontaneamente in diverse regioni della Francia e del Sud Italia. Con gli #asparagi  facciamo il pieno di  #vitamine A, B1 e B2, acido folico e […]

La frittura , questioni latine e giapponesi

La frittura e i suoi segreti, per Brillat Savarin in Fisiologia [...]

Torna in cima