Novita Monza Ristorante
Novita, curiosità ed eventi
In questa sezione trovate le novita Monza ristorante, le curiosità, gli eventi organizzati dal Ristorante Il Moro . Troverete anche delle pillole su ingredienti, ricette o ricerche destinate ad arricchire sempre le proposte del ristorante.
Ricordarsi della zucca solo per Halloween ci fa perdere di vista la forza e l'importanza della zucca nella gstronomia italiana
L'assoluto di gambero rosso di Sicilia in onore alla Regina Margherita, prende spunto dall'arricchimento che i reali, spagnoli prima e I Savoia dopo, richiedevano facento integrare alla classica caponata i gamberi rossi di Sicilia o le aragoste di Lampedusa.
La nuova visione di Salvatore e Vincenzo la degustazione gaastronomicaa "il Viaggio in Sicilia diventa il Viaggio Letterario in Sicilia"
Rassegna enogastronomica stagione 2022/23 a Monza, Ospiti di prestigio per una cucina senza limiti
L'esperienza gastronomica de Il Moro di Monza portata in una delle location più importanti d'Italia è un obiettivo raggiunto. Eleganza, raffinatezza e personalizzazione sono i nostri valori portanti....
Mangiare dal mero bisogno al piacere e godimento sensoriale....
La caponata, origine ricca o povera ? Nella proposta de Il Moro di Monza la divisione socio economica viene superata...
Frittura.. questione di tempo Il segreto? La frittura Brillat Savarin in Fisiologia del gusto .. “ la sorpresa”.Friggere è come immortalare in un dato momento , l’alimento colto alla sprovvista in quello shock termico quale viene sottoposto, non c’è progressione , l’olio caldissimo immobilizza e la induce a svelarsi per ciò che è. Il [...]
L'ebbrezza scioglie le preoccupazioni e guarisce dalla tristezza La centralità del vino si nota dalla sua presenza in tutti gli eventi della vita, sia civili sia sacri. La considerazione che abbiamo del vino è così alta che pensarlo come una bevanda o un alimento sarebbe un sacrilegio. nessun'altra verità deve essere sentita che quella che [...]
Un albero in ogni casa.. dal pavimento La convivialità , vivere insieme agli altri, è una piacevole caratteristica dell'esperienza del cibo , spazio, tempo e contenuto condiviso. L'espressione massima dello spirito leggero e buono della condivisione lo viviamo ogni giorno dell'anno e ci piace festeggiarlo sempre durante il Santo Natale. Lo sapevate che il panettone [...]
Alcune cose sono Sacre..... Idee, pensieri e festività natalizie Tutti i giorni dell'anno sono significativi, il periodo natalizio lo è di più. Il Natale, bambino mio, è l'amore in azione... Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.Dale Evans e Roy Rogers, A Happy Trails Christmas, 1958/60 Come ideare il menu Fare il [...]
Nemo al centro insieme agli ospiti della Charity dinner del 14 novembre
La ricetta nasce a cavallo tra il XVII e XVIII secolo. La tutela e l’integrità del futuro Re di Sicilia, Vittorio Amedeo II fu la causa dell’elaborazione tecnica del grissino stirato. Re Vittorio Amedeo II ripagò l’inventiva di Antonio Brunero, fornaio di corte, iniziando […]
Uno dei piatti de " i cuochi per i bambini" il 14 Novembre a Ristorante Il Moro con altri 6 chef a favore di NeMo, per una cena benefica all'insegna della solidarietà, dell'amicizia e della buona tavola. La mandorla è uno degli ingredienti di questa portata. Pillole sulla mandorla.... è una pianta originaria dall'Asia Plutarco apprese dal [...]
Ogni giorno e’ come se fosse il primo, intensità, passione e voglia di mettersi in discussione, fedeli alle biodiversità italiane con particolari riferimenti alla Sicilianita’, questo e’ il Moro. Il Moro è anche tutti i suoi ospiti che in questi primi undici anni ci hanno permesso di migliorarci e di crescere, Il Moro è tutto [...]
La zucca, ingrediente povero e diffuso in molte culture . Elemento presente nei racconti popolari e nelle favole, è sempre contesa tra mitologie positive per esempio il Dio del tuono regalò un dente a due bambini Nuwa e Fuxi dal quale nacque una zucca che permise loro di salvarsi dal diluvio universale e proliferare la [...]
Come scegliere un ingrediente ------------------------------------------------------------ Scegliere un ingrediente significa entrare in relazione con esso, i primi seduttori sono i profumi e gli odori, alla prima percezione deve scattare la scintilla, quella scintilla che ti fa intraprendere un viaggio senza limiti di tempo e di spazio. Il secondo importante seduttore è il colore, la variazione cromatica, [...]
Il cibo che ci fa innamorare, perché muta nei piccoli, variegati e continui assaggi, cambia le vesti, si spoglia e si riveste, i colori sobri, accesi che intrigano, forme e definizioni, innesti variegati di consistenze, profumi e odori, suoni che investono l’udito, consistenze morbide e lunghe, croccanti ed immediate, per questo col mangiare si fa all’amore.
Il piacere e la trasgressione sono associate all'idea del dolce, ognuno di noi ha messo almeno una volta il dito nella cioccolata spalmabile e ne ha goduto mangiandone fino
Cosa bolle in pentola per San Valentino ? Ammirando I.Allende: "Mi pento di tutte le diete, dei piatti deliziosi rifiutati per vanità, così come mi pento di tutte le occasioni di fare l'amore lasciate andare per occuparmi di faccende in sospeso o per virtù puritana". Il cibo e la tavola seducono, condividere tempo, spazio ed [...]
http://www.identitagolose.it/sito/it/132/18734/carlo-mangio/sicilia-monza-solo-andata.html?p=0 Grazie sempre
Il Moro Monza l’inclusione e Pizzaut Una bellissima iniziativa Il Moro Monza Ospita Pizzaut per la realizzazione del sogno nutriamo l’inclusione. La prima cena raccolta fondi per una serata dedicata al progetto dedito alla normalità delle persone speciali, perchè d’altronde tutti siamo speciali, diversi e particolari. Il primo focus mette [...]
Lunedì e’ ormai prossimo , serata all’insegna dell’amicizia, del cibo e dello stare insieme #pizzaut #ilmoro https://www.ilmororistorante.it/charity/samples/basic/
Il 4 Dicembre il Moro aprirà le proprie porte per ospitare una cena di beneficenza a supporto di un nuovo e grande progetto: “PizzAut, nutriamo l’inclusione”.