Novita Monza Ristorante
Novita, curiosità ed eventi
In questa sezione trovate le novita Monza ristorante, le curiosità, gli eventi organizzati dal Ristorante Il Moro . Troverete anche delle pillole su ingredienti, ricette o ricerche destinate ad arricchire sempre le proposte del ristorante.
Ogni Santo giorno di questi primi #diecianni ci siamo alzati con l’energia e la passione del primo giorno con un obiettivo fondamentale, divertire gli ospiti a tavola […]
Fare una cucina all'insegna della biodiversità e della sostenibilità, dedica alla Brianza con l'amico Luca Mauri
Quando viene a trovarci una cultrice gastronomica dal valore della Viggè, e scrive del Moro e de IButticè in questo modo….. […]
In Cucina, lo chef e il Risotto La ricetta del risotto con l'aragosta alla catalana Dedicato a chi fa del riso la Sua più grande passione : Dino Massignani Dosi per 4 persone Riso riserva San Massimo 320 gr. Cipolla rossa di Tropea 60 gr. Zucchero di canna 50 gr Acqua dl 1,5 Aragosta [...]
Ricercare qualcosa smarrita, un oggetto, l’amore, i valori o la salute bisogna chiedere il soccorso di San Fanurio, perchè Fanurio è il Santo delle cose perdute. […]
La sicilitudine si coglie in ogni via di paese, in ogni contrada di campagna ed in ogni spiaggia. I colori sono di quelli che rimangono impressi, variano dal terreno appena arato, al giallo dei campi mietuti, dai frutti pendenti all’azzurro del mare. […]
Con la mission " fare bene il proprio mestiere" e con il fraterno amico Mario Peqini, Pastry chef di grande spessore, ma prima ancora uomo saggio, colto e buono, facciamo questa esperienza in questa grande Festa a Vico Equense dove si fanno incontri del terzo tipo. Esperienze umanamente forgianti, e professionalmente di grande arricchimento, [...]
“ Il cibo deve essere fornito da un lavoro fatto dagli uomini. Come il pane. Ho sempre pensato che il pane costituisse un rapporto tra gli uomini” ( Jean Paul Sartre ) “ Senti il grano, pensi al pane “. Il Pane per IButticè è sempre stato elemento focale della tavola, e con [...]
Dal 2015 , Vincenzo Butticè e un gruppo di colleghi , lavorano al progetto Ristorante Didattico , attività progettuale da dedicare agli allievi dell'Istituto Alberghiero " A.Olivetti" di Monza. A marzo del 2017 l'idea progettuale diventa realtà e il "ristorante didattico Olivettando" apre [...]
Un venerdi di Aprile, squilla il telefono ... vorrei prenotare un tavolo per due a nome Davide, per le 20:30 circa. All'ora spaccata e puntuale come un orologio svizzero varca la soglia Davide Paolini, cultore delle materie prime, delle culture enogastronomiche e firma di uno dei maggiori quotidiani nazionali. Adrenalina pura invade tutto il team, [...]
Gelato di Origano e tarte tatin di melanzana di Sciacca Prossimamente la tarte tatin di melanzana di Sciacca e gelato di origano, e proprio sul gelato , da siciliani ci sentiamo di condividere questo pensiero: un piacere da gustare con calma, pacatamente, lentamente, si gusta con il chronos giusto, le boccate sono intervallate dal [...]
Con l'instancabile amico Mario Peqini, stavolta sul salato, ci tuffiamo in questa nuova esperienza, destinazione Taormina. Una mattina di aprile , Mario chiama e dice: andiamo a Taormina al cibo nostrum? In sicilia, nella nostra terra e con un tema a noi molto familiare: il pesce azzurro. Va bene Mario, ma cosa prepariamo ? .... [...]
Non vi è nulla , persino nelle preferenze alimentari, che non abbia senso J.P.Sartre L’esperienza del cibo è l’evoluzione di un gusto che interpreta conoscenze e culture. Il gusto è l’elemento identitario soggettivo e sociale, progressivo dell’io e progressivo della cultura. Appropriarsi del gusto è una vera definizione di appartenenza, di identità, di stile. [...]
#stiamobenemangiando.. Gli asparagi, per fare il pieno di vitamine e sali minerali #asparago Già i Greci e i Romani li coltivavano , sono originari del sud Europa, quello selvatico cresce spontaneamente in diverse regioni della Francia e del Sud Italia. Con gli #asparagi facciamo il pieno di #vitamine A, B1 e B2, acido folico e [...]
Dynamo camp ospite d’eccezione ospita gratuitamente bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con patologie gravi e croniche sia in terapia sia in fase post ospedalizzazione. Il decennale del Moro e i festeggiamenti Il Moro è nato da vent’anni e dal 2007 se ne occupano Ibuttice. Per festeggiare il decennale hanno coinvolto la Dynamo camp e alcuni amici [...]
#stiamobenemangiando.. Gli asparagi, per fare il pieno di vitamine e sali minerali #asparago Già i Greci e i Romani li coltivavano , sono originari del sud Europa, quello selvatico cresce spontaneamente in diverse regioni della Francia e del Sud Italia. Con gli #asparagi facciamo il pieno di #vitamine A, B1 e B2, acido folico e […]
oggi 10 Mag il 3° appuntamento per #saporeinlombardialounge: #Brescia #Monza #Varese - Dove ? a #Milano Starhotels Rosa Grand Piercarlo Zanotti (BS), @ZanottiChef @DavideBrovelli (VA), Il Sole di Ranco Costantino DI Claudio (VA), Osteria del Sass a Besozzo Giovanni Samuelli (MB), @mondodimezzo @AndreaMarti (MB), Vincenzo Buttice (MB) Il Moro Blogger: Arianna Vianelli inLOMBARDIA Week & [...]
Una serata fatta di cuore, divertimento , gusti e sapori
Padella e lo Chef: Un Amore in Cucina In ogni ristorante, in ogni cucina nascosta o a vista, ogni chef suona la propria musica. Ogni giorno, ci si sveglia all’alba, pieni di energia e di passione, pronti a immergersi nel proprio mondo di sapori e aromi. Ma il segreto del [...]
Cena di solidarietà in occasione del 10mo compleanno de #ilmoro e #dynamocamp#charitydinner #ilmoro10anni Per saperne di piùPer saperne di più
La Cucina della Memoria: Patrimonio Culturale tra Nostalgia e Tradizione Introduzione La cucina della memoria è un patrimonio culturale tanto prezioso quanto la convenzione linguistica. Essa unisce e divide, apre e chiude mondi. Attraverso il cibo, non solo nutriamo il corpo, ma anche l'anima, evocando ricordi e risvegliando emozioni profonde. Latte e Infanzia: L'Alba [...]
Insieme agli Amici di Giardini d'Amore a Identità Golose 2017#identitagolose #ilmoro #ibuttice #monza #ristorante #qualità #weekend
La buona Tavola Definizione di buona tavola La buona tavola si è sempre distinta per la compagnia, il buon cibo e del buon vino , la Famiglia Butticè da siciliana aggiunge anche il buon olio extra vergine d'oliva. Oggi vi parliamo della Tonda iblea Produce sensazioni di fruttato di oliva di media intensità, [...]
#piattounico di oggi carico di energia e nutrienti, #zuppadimare e tagliatelle all'uovo , portare la sapidità e la freschezza marina al palato è sempre il nostro obiettivo primo, per fare questo scegliamo quotidianamente le materie prime e le rispettiamo quando le cuciniamo. " è l'ambizione del buono e del bello convergenti in un piatto " [...]
Il lunedi sera una dedica particolare , stasera va in scena " il caviale" lusso del gusto . Ogni lunedì a IL MORO un menù interamente dedicato a questo ingrediente, antico diamante della gastronomia d’elitè. Chicca sul caviale: il codex alimentarius ha stabilito che col termine " #caviale" si intendono solo uova di storione" la [...]
La frittura Il Moro Monza La frittura e i suoi segreti, per Brillat Savarin in Fisiologia del gusto .. “ la sorpresa”. Friggere è come immortalare in un dato momento l’alimento, un alimento colto alla sprovvista in quello shock termico quale viene sottoposto, non c’è progressione , l’olio caldissimo immobilizza e la [...]
La Festa e il Natale “Natale non è un giorno o una stagione, ma uno stato d’animo”. John Calvin Coolidge Di questo stato d’animo, calore e focolare , sentimento e strumento. Il calore della Famiglia in una continua cottura lenta , profumata e intensa. Lo scricchiolar della legna che ardeva , quel profumo di [...]
Il caffè un amore italiano Una tazzina di caffè, un caffè espresso, ci fa ricordare, ricordare di essere italiani amanti dell'espresso, e della convivialità, delle chiacchiere al bar con amici e amiche. Il Caffe è uno degli emblemi della socialità italiana, scopriamo il perchè... Il caffè pur essendo prodotto in paesi come [...]
La Ricetta: Un Ponte tra Tradizione e Innovazione Introduzione Nel cuore della cucina italiana, la ricetta rappresenta molto più che una semplice sequenza di istruzioni culinarie. È un veicolo di sapere e sapori, un'opera d'arte che coniuga innovazione e recupero delle tradizioni, portando avanti l'eredità di nonni e bisnonni in un'armonia di semplicità e raffinatezza. [...]
Ricetta Il Moro Monza: Un Assaggio di Sicilia a Tavola Introduzione Il ristorante Il Moro di Monza è rinomato per portare i sapori autentici della Sicilia direttamente sulla tavola dei suoi clienti. Tra le numerose prelibatezze offerte, un piatto si distingue per la sua eleganza e semplicità: Paccheri con pesto di pistacchio di Raffadali [...]