Il Risotto Verde Brianza inaugura AgriNatura 2025: omaggio dei fratelli Butticè al territorio lariano

📍 Erba, Palazzo delle Fiere – 1° Maggio 2025

Un inizio memorabile per AgriNatura 2025, che trova in questo piatto il perfetto simbolo del dialogo tra tradizione agricola, innovazione e amore per il territorio.

Un incontro tra memoria e creatività, tra il cuore della Brianza e l’anima della cucina mediterranea: così gli chef Salvatore e Vincenzo Butticè del Ristorante Il Moro di Monza hanno aperto, con grande stile e sensibilità, la nuova edizione della kermesse AgriNatura 2025, promossa da Coldiretti Como e Lecco.

Con il loro Risotto Verde Brianza, gli chef hanno offerto al pubblico uno spettacolo culinario raffinato e profondamente evocativo. Una ricetta simbolica, pensata e realizzata nel 2021, che intreccia il riso Carnaroli a eccellenze del territorio lariano: spinacino selvatico, prezzemolo di Montevecchia, trota affumicata, grana, yogurt e burro di capra, fino al tocco prezioso del caviale di lago e dei fiori di borragine.

Ri Conoscenza

Questa creazione vuole essere un atto di “ri-conoscenza” verso la Brianza, terra che da oltre 18 anni accoglie la visione gastronomica dei fratelli Butticè. Un omaggio affettuoso che mette al centro il racconto delle radici contadine e delle tradizioni alimentari locali, tradotte con eleganza in linguaggio contemporaneo.

Il cooking show ha catturato l’attenzione e l’entusiasmo del pubblico, non solo per la maestria tecnica dei due chef, ma anche per la narrazione che ha accompagnato ogni gesto, ogni ingrediente. La passione, l’attenzione alla stagionalità e al territorio, la cultura profonda della materia prima si sono fuse in un momento di autentico valore gastronomico e culturale.

In un mondo in cui la cucina rischia spesso di diventare solo spettacolo, i fratelli Butticè riportano l’attenzione sul significato del cibo: radice, identità, comunità.

Risotto Verde Brianza

📌 Il piatto: Risotto Verde Brianza

Ingredienti principali:
– Riso Carnaroli puro
– Fondo vegetale con mirepoix magra, finocchio e scorza di limone
– Clorofilla di spinacino e prezzemolo
– Tartare di trota affumicata
– Yogurt, grana e burro di capra
– Caviale di lago e fiori di borragine
Mantecatura: a fuoco spento, per un’armonia perfetta tra freschezza, grassezza e profumi vegetali.

Un inizio memorabile per AgriNatura 2025, che trova in questo piatto il perfetto simbolo del dialogo tra tradizione agricola, innovazione e amore per il territorio.

Risotto Verde Brianza Agrinatura