Il Moro Ristorante alla kermesse “Primo dei Primi”
– Sansepolcro, 2-4 maggio 2025-
Lo chef Vincenzo Butticè
Lo Chef Vincenzo Butticè e l’omaggio alla Sicilia con i paccheri al pistacchio di Raffadali e gamberi rossi di Sicilia
Nel suggestivo scenario di Sansepolcro, patria di Piero della Francesca, si è svolta nei giorni 2, 3 e 4 maggio l’edizione 2025 della rinomata rassegna gastronomica Primo dei Primi, tributo alla cultura della pasta italiana d’eccellenza.
Tra i momenti più significativi della kermesse, la masterclass tenuta dallo Chef Vincenzo Butticè del Ristorante Il Moro di Monza ha saputo incantare il pubblico con uno dei piatti simbolo della sua cucina: paccheri al pistacchio di Raffadali DOP e gamberi rossi di Sicilia, una ricetta che rappresenta da oltre vent’anni l’anima culinaria degli chef fratelli Butticè.
La storia di questo piatto risale al 2002, quando, ancora nella splendida cornice della Costa Smeralda, Salvatore e Vincenzo Butticè lo proposero per la prima volta. Un’idea nata dal desiderio di raccontare la propria terra d’origine attraverso ingredienti identitari: il pistacchio, che i fratelli coltivavano sin da piccoli nell’azienda agricola di famiglia a Raffadali, e i gamberi rossi, simbolo della generosa costa siciliana.
Durante la masterclass, lo Chef Vincenzo ha illustrato con cura ogni passaggio della preparazione: dalla realizzazione della crema di pistacchi e basilico, al rosolare delle teste dei gamberi per estrarne l’essenza, fino alla mantecatura dei paccheri con l’acqua di cottura e la guarnizione finale con una delicata tartare di gambero. Un piatto che, nelle sue note aromatiche e nella sua composizione cromatica, esprime tutta la “sicilitudine” culinaria dei fratelli Butticè: una Sicilia gastronomica elegante, raffinata, autentica, dove convivono la solarità e l’ombra, la mineralità e la dolcezza.
Non si tratta solo di una ricetta, ma di una narrazione gastronomica che unisce memoria, territorio e passione. Come ricorda lo stesso Chef Vincenzo: “Stare lontano dalla propria terra non significa dimenticarla, ma avere sempre il desiderio di raccontarla.”
Con un curriculum ricco di esperienze, Vincenzo Butticè oggi guida, insieme al fratello Salvatore, la cucina de Il Moro di Monza, dove ogni piatto è frutto di studio, cuore e identità.
La partecipazione a Primo dei Primi rappresenta per Il Moro non solo un riconoscimento all’eccellenza raggiunta, ma anche un’occasione per ribadire che la cucina italiana è un patrimonio vivo, capace di emozionare e unire luoghi e persone attraverso la cultura del gusto.
Ricetta: Paccheri al pistacchio di Raffadali DOP e gamberi rossi di Sicilia
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di paccheri trafilati al bronzo
- 100 g di pistacchio di Raffadali DOP
- 320 g di gamberi rossi di Sicilia
- 6 foglie di basilico
- ¼ di spicchio d’aglio
- 60 g di olio extravergine di oliva (Nocellara del Belice)
- 6 cubetti di ghiaccio
- Sale q.b.
Procedimento:
- Preparazione del pesto:
In un frullatore unire i pistacchi, le foglie di basilico, l’aglio, l’olio EVO e i cubetti di ghiaccio. Frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiustare di sale e conservare in frigorifero. - Preparazione dei gamberi:
Pulire i gamberi rossi separando le teste dalle code. Privare le code del filetto intestinale, tritarle grossolanamente e conservare anch’esse in frigorifero. - Cottura della pasta:
Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata (11 g di sale per litro) per circa 20 minuti. - Preparazione del fondo di gambero:
In una padella, far rosolare le teste dei gamberi con un filo d’olio fino a quando l’olio non assume un bel colore rosso. Spegnere il fuoco, schiacciare le teste con una forchetta ed eliminarle. - Mantecatura:
Aggiungere un mestolo di acqua di cottura al fondo di gamberi e incorporare la crema di pistacchi. Regolare la consistenza e il sale. - Finitura e impiattamento:
Scolare i paccheri al dente e saltarli in padella con il condimento. Mantenere un po’ di acqua di cottura da parte per la mantecatura finale.
Impiattare e guarnire con la tartare di gambero crudo.