IL MORO VI RAGGIUNGE A CASA
Venerdì, 28 Febbraio 2020
SI REAGISCE ALL’EMERGENZA OFFRENDO UN NUOVO SERVIZIO!
I Butticè de “Il Moro di Monza” hanno deciso di andare incontro ai loro clienti e di organizzarsi per fornire un servizio unico nella loro zona.
Dal 1 Marzo infatti verrà implementato un servizio a domicilio per la città di Monza, coprendo un raggio di circa 2,5 km.
La novità del servizio: per i primi dieci ordini del pranzo e della cena verrà applicato uno sconto del 20 % dalla carta take away. Al cliente che ritira presso il Moro verrà riconosciuto uno sconto del 25% sempre.
Come ordinare ?
Consultare la carta dedicata al take away.
Chiamare allo 039.32.78.99 o inviare mail a info@ilmororistorante.it
Prepareremo i vostri piatti al momento, possono essere ritirati dal cliente o nel raggio di 2,5 km li consegniamo noi.
Quanto tempo impieghiamo per preparare i vostri piatti?
Mediamente entro 45 minuti dal processo dell'ordine.
Come trasportiamo le vostre preparazioni?
In contenitori isotermici in modo da garantire la temperatura di trasporto.
Quanto tempo impieghiamo per raggiungervi?
mediamente entro 15 minuti.

IL MENU
PIATTO UNICO DEL GIORNO
Proposta giornaliera per soddisfare il bisogno energetico e di facile digeribilità €15,00
PIATTI D’INGRESSO
Le ostriche €4,00 cad
1-6-8-9-14
Carpaccio di branzino e passion fruit €16,00
1-2-5-6
Tartare di tonno e ananas €18,00
1-2-3-4-5-9-14
La degustazione di crudo, ostriche, fasolari, cannelli, tartufi di mare, gamberi e scampi di Mazara del Vallo e carpacci (sdm) €20,00
1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-14
Insalata di mare €17,00
1-2-3-4-5-9-14
Polpo e patate €17,00
1-2-3-4-5-9-14
I PRIMI
Riso carnaroli Riserva San Massimo, tartufo e gamberi rossi di Sicilia €18,00
1-4-6-7-8-9-14
Paccheri di Senatore Cappelli, pistacchio di Raffadali e gamberi €18,00
1-2-3-4-6-7-8-9
Fusillo Verrigni, San Marzano “Petrillo”, frutti di mare e bottarga di muggine €18,00
1-3-4-6-7-8-9-14
Paccheri all’astice €22,00
1-3-4-6-9-14
I PIATTI CENTRALI
Insalata di astice €35,00
1-2-4-5-6-8-10
Pesce del giorno min. per due al sale o patate e pomodorini €8,00 hg
4-6-9
Filetto di pesce di orata patate pomodorini e olive €28,00
4-5-7-9
Zuppa di mare e tagliolini €35,00
1-2-4-5-6-14
Guancia vitellina nazionale e patate passate €28,00
1-3-5-8-10
Cotoletta di vitello alla milanese €28,00
1-3-5-7
I CONTORNI
Insalata mista €4,00
1-3-5-9
Patate al forno €4,00
1-3-5-7
Pomodori gratinati €4,00
1-3-5-7-9
Il Pane €2,50 p.p.
1-3-5-7
UN PO' DI DOLCE
I cannoli siciliani €7,00
1-3-7
Il Tiramisù €6,00
1-3-7-8
I VINI
SPUMANTI
Franciacorta Extra Brut Camossi €36,00
Ishuara Lugana Brut €36,00
Carricante Brut Planeta €31,00
BIANCHI
Curtefranca bianco 2017 Uberti €20,00
Barbazzale bianco 2018 Cottanera €23,00
Chardonnay 2018 CVA Canicattì €18,00
ROSSI
Scialo 2016 CVA Canicattì €28,00
La nostra cucina fa uso di molti ingredienti che sono catalogati normativamente come sostanze allergeniche, i nostri piatti sono dettagliati nelle presenze degli allergeni da intendersi come contaminazione diretta, ma residui o tracce degli ingredienti usati in cucina possono essere presenti per contaminazione indiretta .
I seguenti ingredienti allergenici (inclusi quelli introdotti da coadiuvanti tecnologici, additivi e solventi) devono essere indicati sull’etichetta dei prodotti alimentari:
1. Cereali contenenti glutine e relativi prodotti
2. Crostacei e relativi prodotti
3. Uova e relativi prodotti
4. Pesce e relativi prodotti
5. Arachidi e relativi prodotti
6. Semi di soia e relativi prodotti
7. Latte e relativi prodotti (incluso il lattosio)
10. Senape e relativi prodotti
11. Semi di sesamo e relativi prodotti
12. Diossido di zolfo e solfiti a concentrazioni maggiori di 10 mg/kg o 10 mg/litro riportati come SO2
13. Lupino e relativi prodotti
14. Molluschi e relativi prodotti
Monza Wine Experience
Sabato, 14 Settembre 2019Monza si tinge dei colori della vendemmia dal 19 al 22 settembre con la Monza Wine Experience, la manifestazione che raccoglie le migliori etichette vinicole in diversi appuntamenti sparsi per il centro città. Vediamo di cosa si tratta.
MONZA WINE EXPERIENCE, ESCLUSIVI APPUNTAMENTI PER GOURMAND.
Tra le vie del centro storico, con i colori e i sapori tipici dell’autunno in arrivo, la Monza Wine Experience propone diversi appuntamenti aperti al pubblico. La filosofia è quella di far conoscere la città da un punto di vista differente, trasformando per 4 giorni ristoranti e boutique in “speciali cantine” in cui scoprire vini italiani e d’Oltralpe d’eccellenza. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monza e dalla Provincia di Monza e Brianza, con Fisar come partner tecnico e Visionplus come promotore.
Stuzzico
Entree di benvenuto
Insalata di mare
I paccheri di Senatore Cappelli pistacchio di Raffadali e gamberi
Filetto di pesce del giorno (sdm) patate, pomodorini e olive
Pre dessert: Sorbetto di anguria
I Cannoli
In abbinamento champagne Ayala brut majeur e Ayala brut rose
Costo menu con degustazione vini 85,00€ a persona
Quattro grandi cene per l'Associazione Alzheimer
Mercoledì, 20 Marzo 2019Un bellissimo progetto a favore dell’Associazione Alzheimer: “Il Moro” di Monza, insieme ad altri tre ristoranti, per quattro splendide cene.
Inizia il 28 marzo al Moro di Monza la prima delle quattro cene benefiche organizzate in collaborazione e a favore dell’Associazione ALZHEIMER di Monza e Brianza. Si inaugura così un network gastronomico che ruota attorno alla beneficienza e che vedrà coinvolti con i loro chef altre tre realtà di spicco del panorama gastronomico del territorio Brianzolo:
Michele Mauri
(La Piazzetta – Origgio)
Fabio Silva
(Derby Grill - Monza)
Carlo Andrea Pantaleo
(Milano37- Gorgonzola).
L’evento benefico è il frutto di una sinergia promossa da realtà accomunate dagli stessi valori di solidarietà verso il prossimo e da un’inclinazione proattiva che li ha portati a promuovere e a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti del morbo dell’Alzheimer. Associazione Alzheimer Monza Brianza è il charity partner selezionato a favore del quale andranno parte dei ricavati delle quattro cene per l’acquisto di due defibrillatori. Nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di familiari di malati di Alzheimer, l’associazione si è fatta conoscere nel corso degli anni sul territorio non solo della Brianza e della Lombardia, ma anche a livello nazionale diventando un punto di riferimento soprattutto per malati di Alzheimer. Gli obiettivi dell’associazione sono stati sposati anche dai fratelli Butticè e dagli altri chef partecipanti all’iniziativa, insieme hanno quindi deciso di costruire questa rete benefica. Questi i principali punti della mission dell’Associazione Alzheimer Monza Brianza:
- sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi sociali ed economici relativi alla malattia di Alzheimer;
- sostenere i familiari ed i malati di Alzheimer nelle diverse fasi della malattia;
- promuovere la nascita di centri diurni specializzati nell’assistenza ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie;
- promuovere la formazione di personale specializzato;
- informare e formare i familiari sulla malattia e il suo decorso, al fine di migliorare la qualità della vita;
- promuovere gruppi di auto-aiuto.
La cena del 28 marzo 2019 a Il Moro avrà un menu ispirato al tema “Sentieri Primaverili”, le altre date in calendario saranno:
16 maggio 2019 - La Piazzetta di Origgio - chef resident Michele Mauri
4 luglio 2019 - Derby Grill - chef resident Fabio Silva
3 ottobre - Milano37 - chef resident Carlo Andrea Pantaleo